Spettacoli per tutti

Ciarle, pettegolezzi e affini

Regia di Luca Ferrari e Cecilia Vecchio.
Con: Lucia Barone, Giuliana Codecasa, Anna De Antoni, Fabiana Grassi, Mirella Lezza, Stefania Rizzu, Elena Sabbadin.

Un carosello teatrale tutto al femminile, un susseguirsi di scene tratte dalle più grandi commedie di Goldoni, Pirandello, Shakespeare e altri, dove il filo conduttore non è dato dalla storia ma dal tema più frivolo che si possa immaginare: il pettegolezzo.

Le sette attrici in scena interpretano in modo esilarante i battibecchi di Giacinta e Vittoria ne “Le smanie della villeggiatura”, le ridicole vendette delle Comari di Windsor, le futili chiacchiere delle donne in “Così è se vi pare”. Il tutto intervallato da momenti coreografati dai toni comici ma anche poetici.

Il video promo dello spettacolo: Ciarle pettegolezzi e affini

Cechov3

Regia di Cecilia Vecchio.
Con: Elisa Aceti, Valentina Camilli, Luca Ferrari, Marco Nova, Mauro Zanaga.

Cechov3 è uno spettacolo comico che mette in scena tre atti unici tra i più celebri di Anton Cechov: l’Orso, la Domanda di matrimonio e l’Anniversario. Tre storie separate il cui filo conduttore è il rapporto tra uomo e donna, fatto di fraintendimenti, battaglie, passioni e logoramenti. I protagonisti sono uomini e donne che di volta in volta ci appaiono come personaggi goffi, grotteschi, patetici e meschini, ma sempre e comunque involontariamente ridicoli. Lo spettacolo offre la possibilità di addentrarsi negli atti unici, detti anche “Scherzi”, del drammaturgo russo con uno sguardo originale, leggendo in chiave ironica le più comuni dinamiche dell’animo umano. Fanno parte della nostra personale versione alcuni elementi provenienti dal teatro dell’assurdo, come l’inserimento di momenti coreografati e cantati, apparentemente fuori contesto, ma che rispecchiano a pieno l’assurdità delle situazioni dipinte da Cechov. Il risultato è un effetto di straniamento e umorismo surreale che rende le vicende e i personaggi ancora più grotteschi ma pienamente attuali.

Il video promo dello spettacolo: Cechov3

 

Donne al parlamento

Una commedia di Aristofane.
Regia di Cecilia Vecchio.
Con: Elisa Aceti, Valentina Camilli, Giuliana Codecasa, Luca Ferrari, Sabrina Malusardi, Paola Mascherpini, Marco Nova, Mauro Zanaga.

“Donne al Parlamento” di Aristofane è una commedia delle utopie al rovescio, dove, in una Atene dalla situazione politica degenerata, le donne decidono di sostituirsi agli uomini nella gestione del potere. Ma i decreti emanati dal nuovo governo creeranno non poche situazioni assurde e paradossali.
La regia di Cecilia Vecchio, calibrando le battute, i toni lievi della commedia, inserendo divertenti stacchetti musicali, ci restituisce una rilettura in chiave esplicitamente contemporanea, ironica e provocante.

Il video promo dello spettacolo: Donne al parlamento

 

Io Canto le Donne

Con: Valentina Camilli, Luca Ferrari, Giuseppe Mascherpa.

Monologhi teatrali e canzoni d’autore per raccontare, con poesia e introspezione, il dramma della violenza sulle donne. Una performance leggera, ritmica, parlata e cantata, che esplora il tema della violenza in tutte le sue sfumature. Da Giorgio Gaber a Francesco Guccini, da Fabrizio De André a Lella Costa, il tema doloroso viene portato alla luce attraverso un viaggio poetico, emozionante, dolceamaro.
Spettacolo prodotto in occasione della Giornata internazionale contro la Violenza sulle Donne.

Il video promo dello spettacolo: Io canto le donne

 

Il malato immaginario

Regia di Mauro Eusti

Con: Elisa Aceti, Valentina Camilli, Luca Ferrari, Angelo Grisostomi, Sabrina Malusardi, Paola Mascherpini, Paola Polifrone

Commedia fresca e scoppiettante tratta dall’omonimo capolavoro di Molière.
Il protagonista è un burbero buono succube della malattia immaginaria di cui lui stesso è artefice. Attorno al suo capezzale si alternano personaggi positivi e negativi che, dando vita a un continuo crescendo di situazioni tragicomiche, divertiranno il pubblico.

 

Il dono è dentro di te 

Scritto, diretto e interpretato da Valentina Camilli, Luca Ferrari, Marco Ferrari.

“Il dono è dentro di te” è uno spettacolo teatrale realizzato in collaborazione con il gruppo comunale AIDO di Siziano (Associazione Italiana Donatori di Organi) per sensibilizzare i cittadini sul delicato tema della donazione degli organi. Lo spettacolo è stato presentato per la prima volta il 27 settembre 2014 presso il Teatro Lanterna di Siziano. Tra le divertenti gag degli attori e gli approfondimenti scientifici da parte di un medico specializzato, lo spettacolo coinvolge grandi e piccini, affrontando temi spesso difficili da raccontare e rendendoli alla portata di tutti.

 

Un canto di Natale 

Tratto liberamente dall’omonimo romanzo di Charles Dickens.

Regia di Mauro Eusti e Marco Ferrari.

La notte di Natale, un vecchio e avido peccatore di nome Scrooge si ritrova a fare i conti con i propri errori. Egli riceverà la visita di tre insoliti personaggi, preannunciati dal suo vecchio socio d’affari Jacob Marley, i quali lo trascineranno in un viaggio temporale, che metterà in discussione le sue egoistiche certezze. Sarà Natale anche per Scrooge? Un entusiasmante spettacolo vi immergerà in un’insolita e magica atmosfera natalizia.

Il video promo dello spettacolo: Un canto di Natale

 

Le avventure di Don Chisciotte

Tratto liberamente da “Don Chisciotte della Mancia” di Miguel de Cervantes Saavedra.

Regia di Mauro Eusti e Marco Ferrari.

Un nobile signore spagnolo, Alonso Chisciano, ipnotizzato da epiche letture cavalleresche, entra in un mondo di sua immaginazione e, credendosi un cavaliere errante di nome Don Chisciotte, parte alla volta di grandi avventure in compagnia del fattore Sancio, che nomina suo scudiero. Attraverso mirabolanti avventure, i due si troveranno a dover combattere contro giganti, cavalieri e maghi incantatori, cercando di far rivivere i valori e le gesta dei cavalieri erranti di un tempo lontano. I familiari, preoccupati per la  scomparsa del signor Alonso, cercheranno in ogni modo, anche con l’inganno, di riportarlo a casa e fargli ritrovare la ragione. Un intreccio divertente di avventure, piani sofisticati, personaggi nuovi e soprattutto un Don Chisciotte che fa divertire, innamorare ed emozionare.

Il video trailer dello spettacolo: Le avventure di Don Chisciotte

Advertisement