GIOCHIAMO AL TEATRO! (per bambini da 8 a 10 anni)
A teatro si gioca con il corpo, la voce, la musica, la fantasia e l’improvvisazione, si inventano e si interpretano storie e personaggi! Per i più piccoli, avvicinarsi al teatro non significa solo imparare a recitare, ma intraprendere un percorso di conoscenza e di sviluppo delle proprie capacità individuali in termini di comunicazione, relazione, espressione e creatività. Attraverso il gioco, guideremo i piccoli partecipanti all’esplorazione delle potenzialità espressive del corpo, del volto, della voce, li inviteremo a mettere in gioco la loro immaginazione, a sperimentare le capacità di improvvisazione, immedesimazione e interpretazione.
Dove: Biblioteca Comunale di Siziano
Quando: lunedì dalle 18:00 alle 19:30 da ottobre a marzo
Per informazioni e iscrizioni: 371.4340573 – teatroapartemail@gmail.com
PRESENTAZIONE E PROVA GRATUITA: LUNEDÌ 3 OTTOBRE 2022 ORE 18:00 – BIBLIOTECA DI SIZIANO
TEATRO RAGAZZI (da 14 a 17 anni)
Il corso di teatro per adolescenti si configura come un viaggio alla scoperta di nuovi strumenti espressivi che permettono di approfondire la conoscenza di sé in relazione ad un gruppo. Attraverso un approccio ludico ed empatico, i ragazzi apprenderanno le basi della recitazione e insieme svilupperanno o rafforzeranno abilità quali: l’attenzione, l’ascolto, la collaborazione in un gruppo, l’espressione corporea e verbale, il ritmo, l’improvvisazione. Il percorso si costruirà insieme ai partecipanti e alle loro sensibilità, che potranno portare o meno alla realizzazione di una performance finale.
Dove: Biblioteca Comunale di Siziano
Quando: da definire
SPECIALE GRATUTO! (attività realizzata nell’ambito del progetto “Sotto questo sole 2.0” promosso e realizzato da Regione Lombardia)
Per informazioni e iscrizioni: 371.4340573 – teatroapartemail@gmail.com
PRESENTAZIONE E PROVA GRATUITA: MERCOLEDÌ 5 OTTOBRE 2022 ORE 18:00 – BIBLIOTECA DI SIZIANO
TEATRO BASE PER ADULTI
Un corso rivolto a tutte le persone che, anche se alla prima esperienza, vogliono avvicinarsi al mondo del teatro e le sue forme espressive. Per partecipare sono sufficienti un po’ di curiosità e voglia di divertirsi. All’interno del percorso vi sarà la possibilità di mettersi in gioco e di relazionarsi con i compagni attraverso vari tipi di linguaggio: verbale, gestuale, spaziale, musicale e mimico. Si sperimenteranno attività ed esercizi di improvvisazione, movimento, ascolto del gruppo, percezione del corpo e dello spazio, uso della voce e della respirazione, interpretazione del testo. Il corso si chiuderà con la messa in scena di un saggio o di una prova aperta, in cui gli allievi si esibiranno davanti a un pubblico, dimostrando quanto appreso durante l’anno.
Dove: Biblioteca Comunale di Siziano
Quando: mercoledì dalle 21:00 alle 23:00 da ottobre a marzo
Per informazioni e iscrizioni: 371.4340573 – teatroapartemail@gmail.com
PRESENTAZIONE E PROVA GRATUITA: SABATO 17 SETTEMBRE 2022 ORE 15.00 – BIBLIOTECA DI SIZIANO
CORSI AVANZATI PER ADULTI
Percorsi riservati a chi ha già frequentato il corso base. Durante i laboratori verranno approfondite le tecniche acquisite negli anni precedenti con insegnanti professionisti attraverso la formula del workshop tematico. I workshop attivati negli scorsi anni sono: laboratorio sulla voce, analisi del testo, commedia dell’arte, mimo.
Frequenza: ogni giovedì e venerdì dalle 21,00 alle 24,00 da ottobre a maggio.
LABORATORI NELLE SCUOLE
Su richiesta, Teatro a Parte realizza laboratori di avvicinamento al teatro presso scuole primarie e scuole secondarie di primo e secondo grado. I nostri laboratori nelle scuole danno la possibilità di introdurre gli studenti al linguaggio teatrale affrontando in maniera ludica le basi della recitazione. I laboratori teatrali sono un’occasione per far vivere ai ragazzi un’esperienza nuova che impiega diversi linguaggi espressivi che stimolano i sensi e permettono di sviluppare, attraverso il corpo e il movimento, la consapevolezza di sé e degli altri.