Stagione Teatro Ragazzi 2022/23

23 ottobre ore 16.00
Le avventure di Giovannino Perdigiorno
con Matteo Ghisalberti e Davide Cignatta
Giovannino Perdigiorno è un grande viaggiatore, viaggia con il treno diretto e con l’accelerato, incontra Re e guardie strane e cose che funzionano all’incontrario.
Attraversando così paesi fantastici, imparando ogni volta qualcosa di nuovo, capisce che l’esperienza del viaggio è qualcosa di unico e che l’importante è tornare diverso da come sei partito.
20 novembre ore 16.00
Mr Brush
di e con Antonio Brugnano
Mr. Brush nel raccontarci alcuni momenti della sua giornata lavorativa fatta di scope, spazzole e spazzatura differenziata si troverà a visitare il lontano Far West, a viaggiare su un’improbabile nave spaziale e a gestire senza successo una “cucina da campo”. Ma per vivere tutte queste avventure avrà bisogno spesso di un aiuto del pubblico, quello dei teatri o delle strade che lui pulisce, e questo perché si sa che il bello dei sogni è condividerli…
11 dicembre ore 16.00
Un canto di Natale
Compagnia Teatro a Parte
La notte di Natale, un vecchio e avido uomo d’affari di nome Ebenezer Scrooge si ritrova a fare i conti con i propri errori e il proprio egoismo. Egli riceverà la visita di tre insoliti personaggi, preannunciati dal suo vecchio e defunto socio d’affari Jacob Marley, i quali lo trascineranno in un viaggio temporale, che metterà in discussione le sue egoistiche certezze. Sarà Natale anche per Scrooge?
12 febbraio ore 16.00
I musicanti di Brema
di e con Cristina Combi
Tratto dalla famosissima favola dei fratelli Grimm, dove un asino, un cane, un gatto e un gallo, rifiutati dai loro padroni per svariati motivi, partono per la città di Brema in cerca di fortuna.
Durante il viaggio, tra momenti comici e poetici, scopriranno che “l’unione fa la forza” e che non bisogna mai smettere di sognare.
12 marzo ore 16.00
Aspettando Magò
Compagnia De Staff
Uno spettacolo di magia che tarda a cominciare, un mago tragicamente in ritardo, quattro tecnici imbranati si ritrovano sotto i riflettori senza essere in grado di gestire la situazione. Tra numeri improvvisati e di giocoleria, invenzioni strampalate e momenti di genuino panico. Riusciranno i De Staff a portare a casa lo spettacolo?
INGRESSO LIBERO. NON E’ NECESSARIA LA PRENOTAZIONE.